Slide 3
Click here to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.
Un fil rouge tra anatomia e femminismi, tra corpo e sensi, tra scienza e bellezza.
Il neutrino è un fantasma cosmico che sfugge alla cattura da decenni.
Un libro utile, attuale e necessario per chiunque voglia capire davvero come funziona il mondo del gioco d’azzardo.
Uno sguardo poetico sulla natura e sulla nostra relazione con essa.
Il giro del mondo in tredici invenzioni che hanno migliorato la nostra vita, nate inizialmente come degli errori.
Uno sguardo a quel cortocircuito culturale e scientifico che è l’idea di “razza”
Uno sguardo appassionato sull’irragionevole efficacia della matematica nel descrivere il mondo, l’Universo e la natura.
Un intreccio di eventi storici, matematica, filosofia e avventure personali di Vladimir I. Arnold,
Poche pagine di istruzioni e 17 semplici attività sulla matematica, in compagnia di Gaia e Tomek.
Il primo libro sul ciclo mestruale scritto e illustrato da un’ostetrica.
Viaggiando su e giù nel tempo, scopriamo quanto tempo serve per liberare il mondo dai rifiuti.
Tavole colorate e riccamente animate per un primo sguardo sulla geometria
Un libro del fare: quattordici attività per sperimentare come si muovono e riproducono i semi.
Una condizione al limite per riflettere su cosa sia la coscienza.
Come fare scelte alimentari informate, evitando la trappola delle autocertificazioni di “sostenibilità” e “natura” che proliferano sulle confezioni degli alimenti.